EVENTO FESTIVAL TARANTARSIA
- ROKA PRODUZIONI
- 12 mar
- Tempo di lettura: 2 min
Stesura del Progetto
Il progetto è stato impostato per valorizzare la cultura calabrese attraverso una celebrazione di musica e danze da tutto il mondo, abbinate alla cucina tradizionale, ampliando il ventaglio di esibizioni e balli puntando al concetto di inclusività. L’idea è stata quella di creare un ponte culturale che mettesse in dialogo il patrimonio calabrese con quello di altre tradizioni, dando vita a un evento unico, aperto e inclusivo.
Creazione delle Grafiche
Per la parte visiva, Roka Produzioni ha ideato grafiche che evocassero sia l’identità calabrese sia un respiro internazionale. L’estetica si è ispirata ai colori vibranti della Calabria, con riferimenti visivi alla tradizione folk, e si è basata su layout dinamici e accattivanti. Le grafiche hanno catturato l’attenzione, attirando il pubblico già durante la fase promozionale.
Promozione sui Social
La strategia di promozione ha puntato a creare engagement con post frequenti, video teaser delle edizioni precedenti e contenuti che hanno suscitato entusiasmo e curiosità. I social hanno registrato un alto tasso di interazione, contribuendo a diffondere l’evento tra un pubblico ampio e variegato, generando un notevole coinvolgimento e una forte partecipazione.
Allestimento dell’Evento
L’allestimento dell’evento è stato curato nei minimi dettagli per offrire un’esperienza immersiva. Gli spazi sono stati decorati con elementi tipici della tradizione calabrese, arricchiti da stand enogastronomici che proponevano piatti locali, e un palco centrale per le esibizioni dal vivo. L’atmosfera evocava un autentico villaggio in festa, grazie a un’illuminazione scenica e ad arredi che ricordavano le fiere tradizionali.
Video e Shooting
La parte finale del progetto ha visto Roka Produzioni realizzare shooting fotografici e video dell’evento, immortalando le esibizioni e i momenti più memorabili. Questi contenuti non solo documentano il successo del Tarantarsia ma rappresentano anche un asset prezioso per la promozione delle future edizioni, consolidando l’identità dell’evento come appuntamento culturale atteso.
Questa edizione ha dunque celebrato la cultura locale e il multiculturalismo, confermando il Tarantarsia come un simbolo di orgoglio per il territorio e come un’opportunità di scambio culturale unica.